Personalizza le tue preferenze
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.

Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire contenuti e pubblicità pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso.

Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione.

Mostra meno
Necessario
Sempre attivo
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

Funzionale
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Annuncio
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.
Sempre attivo
I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

No cookies.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

No cookies.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

No cookies.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

No cookies.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

No cookies.

Il ritorno di Jack Alfano ma senza Rispoli e gli Abagnale…

Condividi

C’è ancora un po’ di tempo per cucire definitivamente le parentele e le alleanze politiche su un candidato da mandare al prossimo Europarlamento a rappresentare anche Sant’Antonio Abate in occasione delle elezioni previste per la prima decade di giugno 2024.

Nella città abatese è oramai terminato l’idillio tra le famiglie Rispoli e Abagnale, in favore di Don Jack Alfano, ex sindaco abatese degli anni d’oro dal 1995 al 2005, e si punterà anche a livello europeo tutto su una donna: magari indicata dal sindaco di Napoli e della Città Metropolitana, Gaetano Manfredi.

Intanto Gioacchino Alfano, già sottosegretario alla Difesa dei governi Letta, Renzi e Gentiloni, attraverso il suo inseparabile ufficio comunicazione, ha scoperto di essere uno scrittore, con la pubblicazione indipendente di “Zucchero e Sale”, le mie prime 100 massime tra grammi di vita.

Un modo come un altro per ritornare sulla cresta dell’onda. Chissà. ‘E chest’è!

 

Commento all'articolo